Conferenza su "Conoscenza e cibo per tutti: educazione per le popolazioni rurali"
 

Università di Bergamo,
Bergamo, Italia
10 ottobre 2012

L'evento, organizzato dal Centro di Ricerca sulla Cooperazione Internazionale dell'Università degli Studi di Bergamo, nell'ambito dell’esperienza di partenariato “Educazione delle Popolazioni Rurali (ERP)” guidato dalla FAO, si è tenuto il 10 ottobre, presso la Sede Sant'Agostino dell'Università degli Studi di Bergamo. E 'stato incluso tra gli "Eventi collaterali della X edizione di Bergamo Scienza".

Il seminario ha affrontato l'interdipendenza tra alcune delle principali sfide di oggi per lo sviluppo sostenibile, come la fame, la povertà, lo sviluppo rurale nei paesi meno sviluppati, e l'educazione per le popolazioni rurali, e il ruolo delle donne, con particolare attenzione alla microfinanza.

I relatori sono stati la Dott.ssa Lavinia Gasperini, Senior Officer, istruzione agricola della FAO, e la Prof.ssa Laura Viganò, Direttore del Centro di Ricerca sulla Cooperazione Internazionale, Università degli Studi di Bergamo.

In primo luogo, la prof.ssa Viganò ha introdotto l'organizzazione e le attività del Centro di Ricerca sulla Cooperazione Internazionale (CCI), che è diviso in tre gruppi di ricerca: una Cattedra UNESCO per i diritti umani ed etica della cooperazione internazionale, il Gruppo Finanza e Sviluppo, impegnata nella ricerca sulla finanza rurale e microfinanza; la Comunità di Ricerca "Raimond Panikkar" impegnata su cultura, religione, diritti e non-violenza.

La Dott.ssa Gasperini, poi, ha presentato le principali sfide e risposte per educare le popolazioni rurali.

Infine, la prof. Viganò, esperta in finanza rurale e di microfinanza, ha fatto una presentazione sulla microfinanza e il suo ruolo per lo sviluppo. Ha sostenuto che la microfinanza (MF) è un termine recente, ma il movimento microfinanza attuale nasce da radici antiche. In microfinanza, i clienti sono i cosiddetti " poveri attivi", cioè poveri con capacità imprenditoriali, ma difficilmente serviti dal sistema bancario, perché questi tipi di operazioni sono troppo costose: prodotti di piccole dimensioni finanziarie e costi di transazione elevati spesso generano un pareggio finanziario impossibile da raggiungere per le banche.

I tentativi passati di fornire risorse finanziarie sotto forma di prestiti alle aree rurali in molti Paesi non sono riusciti a causa di un approccio sbagliato, ossia una canalizzazione di fondi attraverso le banche pubbliche che non partecipano al processo decisionale e non hanno abbastanza responsabilità, e a causa delle false ipotesi che i mutuatari rurali necessitano di prodotti standardizzati. La microfinanza è spesso presentata come il modo alternativo di offrire prodotti finanziari alle zone rurali in modo più efficiente.

Tuttavia, la prof.ssa Viganò, pur sottolineando il ruolo innegabile della MF, si è concentrata su alcuni fattori chiave per il suo successo: la dipendenza dalle risorse finanziarie locali, la cura delle caratteristiche del cliente, un approccio flessibile nell’offerta dei prodotti e nella consegna insieme ad un'adeguata istruzione e formazione, può contribuire con successo al servizio dei clienti, mantenendo la sostenibilità. Infatti, il trade off della sostenibilità-efficacia delle IFM è ancora una sfida. La Prof.ssa Viganò ha anche affermato che la MF non è una panacea per la riduzione della povertà, ma che la MF può essere utile solo se le opportunità di investimento, anche se piccole, esistono. A questo proposito, i servizi di sviluppo aziendale possono infatti svolgere un ruolo particolare per alleviare i vincoli di microfinanza e migliorare la sua efficacia. In particolare, l'istruzione e la formazione possono svolgere una funzione complementare alla MF, consentendo un migliore utilizzo delle risorse finanziarie e una maggiore sensibilizzazione sul contenuto dei prodotti finanziari, anche su quelli potenzialmente nuovi come l'assicurazione sulle condizioni meteorologiche.